Premio letterario Galileo 2017


Il Comune di Padova nomina ogni anno una giuria scientifica, formata da scienziati, ricercatori, giornalisti, scrittori, un presidente e una giuria degli studenti.
La giuria scientifica, quest’anno, è presieduta dal chimico, divulgatore scientifico e scrittore Dario Bressanini.
Selezione finalisti
La giuria scientifica si è riunita mercoledì 18 gennaio 2017, a partire dalle ore 10:00 all’Auditorium del Centro Culturale Altinate/San Gaetano, per la selezione dei cinque finalisti.
Dopo la selezione della cinquina finalista, a decidere il libro vincitore sarà comunque, anche quest’anno, la giuria popolare formata da studenti di 110 scuole superiori di secondo grado, rappresentative di altrettante Province italiane.
Approfondimenti su Padova Cultura
I finalisti

Guido Tonelli
“La nascita imperfetta delle cose”
Rizzoli Editore

“E’ la medicina, bellezza!”
Carrocci Editore

“Chi ha paura dei vaccini?”
Codice Edizioni

“Sotto i nostri piedi”
Codice Edizioni

Incontri con gli autori
Gli autori finalisti del Premio letterario Galileo presentano le loro opere durante un ciclo di incontri che si svolgono in Sala Anziani di Palazzo Moroni, via VIII febbraio – mappa.
Gli incontri si tengono alle ore 18:00.
- Giovedì 9 marzo
incontro con Guido Barbujani autore di “Gli africani siamo noi” – approfondimenti - Martedì 14 marzo
incontro con Guido Tonelli autore di “La nascita imperfetta delle cose” – approfondimenti - Martedì 21 marzo
incontro con Alessandro Amato autore di “Sotto i nostri piedi” – approfondimenti - Lunedì 27 marzo
incontro con Silvia Bencivelli e Daniela Ovadia autrici di “E’ la medicina, bellezza!” – approfondimenti - Giovedì 6 aprile
incontro con Andrea Grignolio autore di “Chi ha paura dei vaccini?” – approfondimenti
Premiazione
La premiazione dell’opera vincitrice, selezionata tra la cinquina finalista, si svolge venerdì 5 maggio 2017, a partire dalle ore 16:00 a Palazzo della Ragione, tra piazza delle Erbe e piazza dei Frutti – mappa.
Riferimenti
Settore Cultura, Turismo, Musei e Biblioteche – Comune di Padova
Informazioni per le scuole, telefono 049 8204517 – 8205626